SIROLO
Un mare limpido e stabilimenti balneari efficienti sono il motivo per cui sulle spiagge di Sirolo sventola ogni anno la Bandiera Blu.
Spiaggia Urbani
Incantevole spiaggia dalle acque cristalline, in un’insenatura alle pendici del borgo, impreziosita da una bellissima grotta. L’odore pungente dei pini, il vasto arenile attrezzato con stabilimenti e piccoli ristoranti la rendono un autentico angolo di paradiso. Facile da raggiungere sia con i mezzi che a piedi.
San Michele e Sassi neri
San Michele ha sabbie bianche, è ampia e ventilata. La vista sulle rocce a strapiombo che si tuffano nel mare è mozzafiato. Raggiungibile sia con i mezzi pubblici che a piedi, è attrezzata con ombrelloni e punti di ristoro. La parte settentrionale, detta dei “Sassi neri”, deve il nome alle rocce scure del suo fondale.
Spiaggia delle due Sorelle
Gli inconfondibili speroni di roccia che emergono dal mare sono diventati un simbolo della Riviera del Conero. Le sue sabbie bianchissime segnano un tratto di costa che conserva intatta la sua natura incontaminata. Si può raggiungere via mare o percorrendo un ripido sentiero.
NUMANA
A nord del porticciolo una ripida falesia domina piccole spiagge nascoste tra le insenature, a sud si estende un ampio lido di fine ghiaia, di facile accesso anche per le famiglie.
La “Spiaggiola”
È la più caratteristica di Numana, paragonabile alle spiagge sirolesi. Un lembo di costa a mezzaluna con ghiaia fine e dorata, bagnata da acque turchesi. La baia, protetta dagli scogli e dal porto turistico, offre un colpo d’occhio splendido sulla natura del Conero. Raggiungibile sia a piedi che in auto dalla piazzetta del paese, ha le comodità di una spiaggia attrezzata.
Litorale di Numana
Ospita da anni famiglie marchigiane e forestiere. Collocato tra il porticciolo turistico e la frazione di Marcelli, con le sue comode spiagge e gli stabilimenti attrezzati, è una meta adatta al turismo di tutte le età.
Litorale di Marcelli di Numana
Tratto di spiaggia a ridosso dell’omonima frazione. Molto simile a quello numanese, è caratterizzato dalla presenza di numerosi servizi a pochi passi dalla spiaggia e dalla cittadina. La posizione riparata e tranquilla lo rende particolarmente adatto alle famiglie con bambini.
Mezzavalle
Spiaggia libera dal fascino selvaggio. Un luogo perfetto per chi ama la natura incontaminata, accessibile dal mare o da due sentieri che partono dalla strada provinciale del Conero.
La baia di Portonovo
Il mare turchese e la spiaggia di sassi e ghiaia bianca formano una combinazione magica. Facilmente raggiungibile in auto, autobus o bus navetta.
All’estremo sud della baia si raggiunge la spiaggia della Vela, caratterizzata dal grande scoglio che le dà il nome per via della forma caratteristica. La zona è ideale per appassionati di piccole immersioni e snorkeling.