In Vino Veritas

Le terre generose dell’Anconetano e della vicina Vallesina portano in grembo i due maggiori esponenti della tradizione vitivinicola regionale. Vini che raccontano la storia di una cultura profonda, autentica, scritta dalle mani sapienti di gente laboriosa e appassionata.

Il Rosso Conero è un vino antico, nato dal suolo calcareo e forgiato dalla forte escursione di un microclima in equilibrio tra il vigore del sole e il soffio costante del mare. Condizioni che conferiscono alle uve Montepulciano un carattere unico. Rubino intenso, fortemente fruttato, caratterizzato da un lungo e persistente retrogusto con sfumature minerali e salmastre. Dal 2004 esistono due vini figli della stessa zona DOC: Rosso Conero DOC e Conero DOCG. Il primo può essere servito anche fresco, il secondo è una variante più complessa.

Il Verdicchio è il vino bianco marchigiano per eccellenza, considerato uno dei migliori vini da pesce, quindi perfetto per la gastronomia della riviera. Prodotto nelle due grandi zone dei Castelli di Jesi e di Matelica, entrambe pregiate del riconoscimento DOC e DOCG, è corposo e strutturato anche nelle versioni più fresche e giovani. Vinificato e affinato in contenitori inerti come le vasche d’acciaio o cemento, ha un colore giallo paglierino più o meno intenso, con sfumature verdoline.

Saremo lieti di proporvi una selezione accurata di visite con degustazione tra le numerose cantine che costellano il nostro territorio.

Apri chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?