Da Pietralacroce di Ancona ai Sassi Neri di Sirolo viene pescato – e non allevato – il mosciolo selvatico, emblema gastronomico della Riviera del Conero. Non è semplicemente catalogabile come mitile o cozza, ma un esemplare con peculiarità incomparabili, tali da renderlo un presidio slow food. Oltre a questa prelibatezza unica, la tradizione marinara regala altre tipicità, come lo stoccafisso all’anconitana o il brodetto, cucinato secondo ricette diverse da Ancona a Porto Recanati, ciascuna con un proprio segreto. Lungo la nostra riviera non mancano ristoranti per assaggiare piatti della tradizione o rivisitazioni contemporanee.
Avremo cura di consigliarti dove trovare il meglio della gastronomia locale.